Ecco cosa hanno servito gli studenti della scuola alberghiera Kaiserhof di Merano agli ospiti della residenza per anziani Eden il 20 febbraio, dall'aperitivo al dessert. L'evento è stato coordinato da due studenti della 5° classe che hanno realizzato il progetto nell'ambito dei loro esami di maturità.
Martin Breitenberger e Manuel Mair sono raggianti mentre guardano i volti felici degli ospiti e stringono loro la mano all'uscita dalla sala da pranzo. Organizzare questa giornata speciale è stata una sfida, ma il risultato è stato un grande successo! Nell'estate del 2024, una collaboratrice dell'Eden, la signora Patrizia Scollo, ha espresso il suo interesse a collaborare con la scuola alberghiera. Con grande piacere Martin Breitenberger e Manuel Mair della 5A hanno trasformato questa idea in un progetto, che sarebbe stato anche il loro progetto finale nella materia gestione degli eventi.
Il 20 febbraio 2025, il gruppo di progetto è arrivato all'Eden di prima mattina. In breve tempo, le tre portate del menu sono state preparate in collaborazione con il team di cucina dell'Eden e i tavoli sono stati imbanditi a festa. Nel frattempo, il barman Matthias Marsoner ha preparato un colorato cocktail alla frutta nella lounge; dopo questo aperitivo, gli ospiti hanno preso posto nella sala da pranzo e sono stati serviti con professionalità dagli studenti del servizio. È stata un'esperienza unica per gli anziani e anche gli studenti hanno lasciato l'Eden avendo acquisito un'esperienza preziosa. I responsabili del progetto sono soddisfatti: “Ti rende felice quando vedi che gli altri sono felici!”.
Tra i nostri ospiti c'è un artista: il signor Leo Schwienbacher. Non c'è quasi mai un giorno in cui non si dedichi alla sua passione, la pittura ad acquerello. I motivi sono vari, ma ama particolarmente i fiori e i paesaggi.
Il signor Schwienbacher è felice di condividere il suo amore per l'arte: non c'è quasi nessuno all’Eden a cui non abbia già regalato una delle sue opere. I quadri colorati adornano le sale comuni e gli uffici e ci ricordano ogni giorno che non dobbiamo mai rinunciare alla nostra passione, perché ci dà forza e gioia. Il signor Schwienbacher si era già dedicato all'arte molto prima di trasferirsi nella residenza per anziani. Era anche solito esporre i suoi dipinti in occasione di mostre. Lo scorso novembre ha avuto un'altra occasione per farlo. Il signor Schwienbacher ha potuto esporre otto delle sue opere per diverse settimane nel Cafè Prantl di Maia Alta, dove gli ospiti della residenza per anziani Eden si fermano spesso. L'artista ha selezionato meticolosamente i quadri migliori, li ha messi in cornici adatte e li ha appesi al Café Prantl con l'aiuto di un collaboratore dell’Eden. I quadri sono stati esposti a tutti i visitatori fino a poco prima di Natale.
Nella foto: L’artista Leo Schwienbacher insieme all’oste del Cafè Prantl, Kilian Unterweger
Il 22 settembre 2024 abbiamo ricevuto una visita musicale dalla Germania: L'orchestra di arpe da tavolo di Augsburg ha suonato per gli ospiti della casa Eden. Per il terzo anno consecutivo, il gruppo, che quest'anno era composto da otto anziani, ci ha regalato un pomeriggio di musica. Sotto la direzione dell'insegnante di musica Angelika Jekic, hanno dato prova della loro abilità per quasi un'ora. Il repertorio era un mix variopinto e spaziava da note melodie pop ed evergreen a brani popolari e pezzi di opera e operetta. Il pomeriggio del concerto è stato molto suggestivo e ben accolto. Come pedagogista di musica, la signora Jekic sa come motivare le persone e incoraggiarle a partecipare. L’orchestra gira il paese e visita l'Alto Adige una volta all'anno e vengono volentieri da noi. Apprezzano molto l'atmosfera e l'ospitalità dell'Eden - e non vediamo l'ora di rivederli l'anno prossimo!
Serata particolare e molto interessante quella che si é svolta a novembre. Youssef, un nostro collaboratore di origini magrebine, ha offerto ad un gruppo di nostri ospiti la degustazione del couscous, pietanza tradizionale del proprio paese.Il couscous sono granelli di semola che vengono cotti al vapore in una speciale casseruola, detta anche “couscoussiera“ e servito con carne e verdure insaporite con varie spezie. La preparazione è lunga e laboriosa, ma il risultato è veramente speciale. Il nostro collaboratore ha portato la couscoussiera e le spezie tipiche del suo paese ed ha incominciato a cucinare alle ore 15.30, aiutato da un’operatrice dell’animazione e da alcuni ospiti, che hanno preparato e tagliato le verdure. Il cous cous è stato cotto tre volte e le verdure sono state aggiunte passo dopo passo. La pietanza, una volta pronta, è stata servita in un grande piatto, permettendo agli ospiti di servirsi direttamente dal piatto comune.
È autunno ed è alta stagione per la coloratissima e super-salutare verdura: la zucca! Anche se in realtà la zucca non è affatto un ortaggio, ma una bacca, ma queste sono sottigliezze botaniche. La cosa più importante della zucca sono i suoi numerosi benefici per la salute: è ricca di vitamine A, C ed E, antiossidanti e fibre ed è anche poco calorica. Con il suo sapore dolce e di nocciola, è un vero e proprio tuttofare in cucina, in quanto può essere utilizzata in tutti i tipi di piatti. Dal 22 al 28 ottobre, lo chef dell'Eden, Walter Pichler, e il suo team hanno esplorato le infinite possibilità di preparazione di questo ortaggio autunnale. Ci sono stati ravioli con ripieno di zucca su fonduta di formaggio di malga, filetto di maiale con salsa al gorgonzola su crema di zucca e gnocchetti di patate, lasagne di zucca e amaretto e un dessert di zucca Hokkaido, per citare solo alcune delle fantastiche creazioni culinarie. Alla fine della settimana della zucca, gli ospiti della casa hanno cucinato una lasagna alla zucca insieme agli assistenti e l'hanno gustata per cena. Squisito, questo autunno!
Com'è bello sedersi all'aperto in estate e gustare una buona pizza e magari una birra fresca! Poiché non è possibile per tutti gli ospiti raggiungere una pizzeria, abbiamo pensato di portare la pizzeria all'Eden. Un amico del nostro capo cuoco Walter Pichler ha messo gratuitamente a disposizione dell'Eden il suo forno mobile per una sera, in modo che il 23 luglio potessimo offrire una serata dedicata alla pizza agli ospiti della casa. Grazie di cuore! Abbiamo anche la fortuna di avere in casa il signor Andrea Dell' Andrea, un pizzaiolo professionista. Insieme al nostro capo cuoco e con un po’ di aiuto da parte del signor Berti Daniel dell’animazione, che ha anche molta esperienza in questo settore, gli ordini degli ospiti sono stati elaborati rapidamente. I “camerieri e le cameriere” hanno lavorato con altrettanta rapidità e nessuno ha dovuto aspettare a lungo per avere la pizza tanto attesa. Grazie a tutti coloro che hanno aiutato e reso possibile questo pizza party!
Una volta all'anno, gli ospiti dell'Eden si recano ad altezze elevate: un vero piacere, soprattutto con queste temperature! Il 25 luglio, 17 dei nostri ospiti sono partiti per un'escursione alla Wurzeralm sopra Avelengo. Buon cibo, aria fresca, compagnia divertente e una breve passeggiata hanno reso il pomeriggio a 1.700 metri di altitudine piacevole e rilassante.
Le "Olimpiadi" all'Eden sono ormai una tradizione da diversi anni: quest'anno, però, sono state più speciali del solito, perché sono state organizzate insieme agli alunni della quinta classe della scuola primaria "De Amicis". Il 4 giugno 2024 dalle 9.00 alle 11.00, anziani e bambini si sono sfidati in sei discipline: lancio del bersaglio con palline, sacchetti di sabbia e lattine, slalom, birilli e costruzione di torri. Alla cerimonia di premiazione finale, sono stati premiati i primi tre classificati di ciascuna categoria: sedia a rotelle, con ausili, senza ausili e anziani & bambini. Prima che i bambini e i loro insegnanti tornassero a casa, gli anziani li hanno salutati degnamente, poiché gli anni di collaborazione con questa classe sono purtroppo giunti al termine, dato che l'anno prossimo gli alunni frequenteranno le scuole medie: Grazie, cari bambini, per il bellissimo tempo trascorso insieme e tanti auguri per il vostro futuro!
Con i loro cappelli e gli stivali da cowboy, sembravano appena arrivate dall'America: il gruppo di ballo Maia Country Line Dance di Merano. Le signore hanno avuto l'idea di condividere la loro passione per la musica e il ballo country e di organizzare uno spettacolo per gli anziani dell'Eden. Sono venute nella residenza per anziani il pomeriggio del 18 aprile 2024. Anche se il tempo le ha costrette a ballare in un salone un po' angusto, questo non ha smorzato il loro spirito. I ritmi vivaci erano invitanti e anche alcuni ospiti si sono avventurati tra le file delle ballerine. Dopo circa un'ora, quando tutti avevano il fiato corto, le signore hanno sventolato i loro cappelli da cowboy e si sono congedate. Grazie per questo pomeriggio straordinariamente vivace!
Giorno dopo giorno, vengono all'Eden per essere al fianco degli ospiti - almeno una volta ogni tanto, tocca a noi fare qualcosa di buono per loro! Per questo motivo, abbiamo invitato il gruppo di volontari a fare un'escursione a St. Walburg, in Val d'Ultimo, più precisamente al maso di Waltraud Schwienbacher, un'esperta di erbe. Conosce ogni albero, ogni pianta e ogni erba ed è consapevole delle loro preziose proprietà per la salute. "Erbe selvatiche ai margini della strada: poco appariscenti eppure così curative" era il titolo del suo discorso di un'ora, che ha tenuto durante un giro intorno alla sua casa. Secondo il suo messaggio, la natura ha a portata di mano tutto ciò di cui abbiamo bisogno in termini di nutrienti, dobbiamo solo usarla. Il gruppo di volontari ha concluso il pomeriggio insieme al ristorante Kuppelwies. Non lo ripeteremo mai abbastanza: grazie di cuore per la vostra presenza e per il vostro prezioso aiuto, senza di voi tutto questo non sarebbe possibile!
Il tennis è uno sport senza tempo, se non altro perché ispira giovani e meno giovani. Le tre signore nella foto hanno seguito con entusiasmo le partite di Jannik Sinner e hanno incrociato le dita per lui. Quando all'inizio dell'anno ha vinto gli Australian Open, erano felicissime! Insieme alla Signora Patrizia dell’animazione hanno scritto una lettera per esprimere le loro congratulazioni e il desiderio di incontrare di persona il loro campione. Poiché il giovane tennista è attualmente in giro per il mondo per dedicarsi alla sua carriera sportiva, probabilmente questo desiderio non si realizzerà a breve... ma è stato comunque felicissimo di ricevere la posta dall’ Eden e ha subito inviato delle cartoline autografe al suo fan club! Che piacere!
La giornata della bellezza del 18 dicembre 2023 è stata all'insegna del relax, del fare qualcosa di buono per se stessi e, naturalmente, del mettersi in ghingheri per le feste! Il personale dell'Eden ha dedicato l'intera giornata a massaggi, trattamenti del viso e rasature professionali. La nostra volontaria Brenda ha offerto manicure, mentre le tre parrucchiere volontarie Laura, Claudia e Deborah si sono prese cura dei capelli degli ospiti della casa. Durante tutto questo, i partecipanti sono stati accompagnati da una musica soft e piacevole e sono stati serviti succhi di frutta freschi e vitaminici. Si poteva quasi pensare di essere finiti in un salone di bellezza. È stata una giornata davvero speciale, un toccasana per il corpo e per l'anima!
Le visite al mercatino di Natale di Merano sono diventate parte integrante della tradizione dell'Avvento dell'Eden. In diversi giorni dell'Avvento, un gruppo di ospiti della residenza per anziani visita la città addobbata a festa. Sono accompagnati dal personale dell’animazione, dell’assistenza, della riabilitazione e dai nostri volontari. C'è molto da vedere: partendo dall'imponente presepe sul Ponte Posta, i gruppi solitamente camminano sulla passeggiata sul Lungo Passirio fino in piazza Terme. Danno un'occhiata alle bancarelle dei vari venditori e si godono l'atmosfera speciale con i suoi profumi, la musica e le luci. Infine, c'è la possibilità di fermarsi in una delle caffetterie ai margini del mercato per prendere un tè, caffè, cioccolata... tutto ciò che scalda le mani e l'anima oltre alle impressioni prenatalizie!
Stimmungsvolle Geigenmusik unter einem klaren Septemberhimmel und wärmenden Sonnenstrahlen – einen solch wunderbaren Nachmittag durften die Heimgäste am Freitag, den 8. September 2023 um Garten des Eden verbringen.
Das Ehepaar Elfriede Hallama und Karl Kogler, beide ehemalige Berufsmusiker und Mitglieder eines Wiener Orchesters, wohnen mehrere Monate des Jahres in Meran und beehren die Gäste des Seniorenwohnheims Eden in dieser Zeit regelmäßig mit Konzerten. Wenn sie spielen, entsteht eine Atmosphäre der Ruhe und des Wohlgefühls. Die Klänge der Geige haben eine einzigartige Fähigkeit, Emotionen zu wecken und Erinnerungen hervorzurufen. An jenem Septembernachmittag war es wieder so weit: Die Bewohner des Seniorenwohnheims lauschten gebannt den Klängen und ließen sich von den Melodien berühren. Einige summten leise mit, andere schlossen die Augen und ließen sich von den Klängen in ihre eigene Welt tragen. Das Geigenkonzert im Seniorenwohnheim war nicht nur ein musikalisches Ereignis, sondern auch eine Gelegenheit für die Bewohner, gemeinsam Freude zu empfinden und Momente des Glücks zu teilen. Musik hat die Kraft, Menschen zu berühren und ihnen Freude zu schenken, unabhängig von ihrem Alter oder ihrer Lebenssituation.
Bild: Die „Wiener Geiger“ geben regelmäßig Konzerte für die Heimgäste des Eden